Come cambia la legge fallimentare: dall’allerta alla chiusura della liquidazione giudiziale

Other articles

20 January 2025
GGW Group, tramite la propria controllata Wecoya Marine Underwriting GmbH, completa l’acquisizione del 100% di Litus S.r.l.
02 December 2024
La direttiva (UE) 2022/2055 (C.D. “direttiva nis 2”) e la sua attuazione in Italia: il D.Lgs. 138/2024 (C.D. “decreto nis 2”)
17 October 2024
Lu-Ve Group completa l’acquisizione del 100% di Refrion
08 October 2024
GVA assiste Black Duck AI nell’ingresso in Ravenna FC Holding
18 September 2024
Greco Vitali Associati per l’ingresso di Fincarl in Lab Evo
04 July 2024
Verso l’introduzione della relazione di sostenibilità: il via libera dal consiglio dei ministri
20 June 2024
TikTok modifica termini e condizioni. Cosa cambia per i Business Account?
20 June 2024
In arrivo importanti modifiche al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza
20 May 2024
Atteso il primo correttivo alla Riforma «Cartabia»: le novità per il decreto ingiuntivo
20 April 2024
La Legge Capitali: le principali novità
Ripercorreriamo sinteticamente le principali novità contenute nel disegno di legge approvato dalle Camere, con l’obiettivo di illustrarlo secondo un criterio “cronologico”.

Riforma delle disciplina della crisi di impresa e dell’insolvenza

Lo scorso 11 ottobre 2017, il Senato ha approvato il testo definitivo del disegno di legge S. 2681 con cui ha attribuito al Governo la delega per procedere alla riforma delle disciplina della crisi di impresa e dell’insolvenza.
La riforma interviene organicamente sull’intera “vita” della crisi d’impresa, a partire dal suo manifestarsi sino alla sua fase “esecutiva” per passare, infine, alla sua chiusura (in via concordata o giudiziale). Lo scopo del presente lavoro, quindi, è quello di ripercorrere sinteticamente le principali novità contenute nel disegno di legge approvato dalle Camere, con l’obiettivo, in particolare, di illustrarlo secondo un criterio “cronologico”, ovvero fornendo una panoramica delle modifiche legislative che il soggetto in crisi troverebbe lungo il suo percorso.

PRECEDENTE

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota