L’impatto del Coronavirus sul commercio internazionale: le clausole di forza maggiore

Altri articoli

07 Ottobre 2025
Prima legge italiana sull’Intelligenza Artificiale: approvato il Disegno di Legge N. 1146/2024
20 Gennaio 2025
GGW Group, tramite la propria controllata Wecoya Marine Underwriting GmbH, completa l’acquisizione del 100% di Litus S.r.l.
02 Dicembre 2024
La direttiva (UE) 2022/2055 (C.D. “direttiva nis 2”) e la sua attuazione in Italia: il D.Lgs. 138/2024 (C.D. “decreto nis 2”)
17 Ottobre 2024
Lu-Ve Group completa l’acquisizione del 100% di Refrion
08 Ottobre 2024
GVA assiste Black Duck AI nell’ingresso in Ravenna FC Holding
18 Settembre 2024
Greco Vitali Associati per l’ingresso di Fincarl in Lab Evo
04 Luglio 2024
Verso l’introduzione della relazione di sostenibilità: il via libera dal consiglio dei ministri
20 Giugno 2024
TikTok modifica termini e condizioni. Cosa cambia per i Business Account?
20 Giugno 2024
In arrivo importanti modifiche al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza
20 Maggio 2024
Atteso il primo correttivo alla Riforma «Cartabia»: le novità per il decreto ingiuntivo
È di questi giorni la notizia che il nuovo Coronavirus (2019-nCoV) avrebbe superato, in termini di mortalità, la SARS contagiando oltre 40.000 persone.

È di questi giorni la notizia che il nuovo Coronavirus (2019-nCoV) avrebbe superato, in termini di mortalità, la SARS contagiando oltre 40.000 persone. La crescente preoccupazione per la diffusione del virus ha già indotto l’Organizzazione Mondiale della Sanità a dichiarare l’emergenza sanitaria globale. Un fenomeno di così larga portata non può che riverberare i suoi effetti anche sull’economia mondiale e, più in particolare, sulle dinamiche del commercio internazionale.

PRECEDENTE
SUCCESSIVO

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota