Modifiche alla disciplina del c.d. “Golden Power”: uno strumento di tutela contro le “scalate ostili”

Altri articoli

20 Gennaio 2025
GGW Group, tramite la propria controllata Wecoya Marine Underwriting GmbH, completa l’acquisizione del 100% di Litus S.r.l.
02 Dicembre 2024
La direttiva (UE) 2022/2055 (C.D. “direttiva nis 2”) e la sua attuazione in Italia: il D.Lgs. 138/2024 (C.D. “decreto nis 2”)
17 Ottobre 2024
Lu-Ve Group completa l’acquisizione del 100% di Refrion
08 Ottobre 2024
GVA assiste Black Duck AI nell’ingresso in Ravenna FC Holding
18 Settembre 2024
Greco Vitali Associati per l’ingresso di Fincarl in Lab Evo
04 Luglio 2024
Verso l’introduzione della relazione di sostenibilità: il via libera dal consiglio dei ministri
20 Giugno 2024
TikTok modifica termini e condizioni. Cosa cambia per i Business Account?
20 Giugno 2024
In arrivo importanti modifiche al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza
20 Maggio 2024
Atteso il primo correttivo alla Riforma «Cartabia»: le novità per il decreto ingiuntivo
20 Aprile 2024
La Legge Capitali: le principali novità
A causa della recessione derivante dalla diffusione sul territorio nazionale della pandemia da Covid-19 e del lockdown imposto, il valore delle società italiane sta subendo una significativa riduzione.

A causa della recessione derivante dalla diffusione sul territorio nazionale della pandemia da Covid-19 e del lockdown imposto, il valore delle società italiane sta subendo una significativa riduzione.

Al fine di tutelare le imprese italiane dal rischio di scalate ostili, il decreto legge approvato dal Governo lo scorso 6 aprile 2020 (c.d. “Decreto Liquidità”) ha apportato alcune modifiche alla normativa relativa al c.d. “golden power”, introdotta dal d.l. n. 21 del 15 marzo 2012 e ulteriormente integrata con il d.l. n. 105 del 21 settembre 2019.

PRECEDENTE
SUCCESSIVO

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota

Nota